Edizione 2021
Nell'edizione 2021 il concorso di duplica: la classifica finale premia le migliori fotografie di paesaggi e le migliori fotografie Macro, per una doppia esperienza naturalistica.
Edizione 2020
Nonostante la pandemia di Covid-19 che attanaglia il mondo, l'edizione 2020 si mantiene ad alti livelli, con un attenzione particolare alla salute e alla salvaguardia dei partecipanti. In Italia, oltre alle fotografie, si affianca un concorso di scrittura.
Edizione 2019
L'edizione 2019 segna il record mondiale di Paesi partecipanti, ben 37. Tutti i continenti sono rappresentati, con molte new entry provenienti dall'Africa. Oltre 90.000 fotografie per quasi 8.000 partecipanti.

Edizione 2018
Con l'edizione 2018 inizia anche l'avventura dell'Italia nel concorso, che per la prima edizione si concentra solamente sulle Alpi. I Paesi partecipanti saranno in totale 32, le fotografie quasi 90.000 e i fotografi quasi 8.000.

Edizione 2017
L'edizione dei record raggiunge tutti i continenti, visto che l'ingresso del Canada permette di sbarcare anche in Nord America. I Paesi partecipanti sono ora 36, i fotografi oltre 13.000 e le fotografie raccolte dal 2013 al 2017 superano quota 420.000!
Edizione 2016
La novità dell'edizione 2016 è la partnership con l'UNESCO per il progetto Wiki Loves Earth Biosphere Reserves, una sezione del concorso dedicata alle Riserve della Biosfera. Aumenta sensibilmente il numero di fotografi coinvolti: oltre 13.000.
Edizione 2015
Per la terza edizione continuano a salire i numeri del concorso: i Paesi partecipanti sono ora 26, i fotografi oltre 8.500 e le immagini delle aree protette immortalate hanno superato soglia 100.000! La vittoria finale è andata per la prima volta al Pakistan.
Edizione 2014
L'edizione del 2014 porta il concorso ad uscire dai confini dell'Ucraina. 15 Paesi partecipanti da 4 continenti, 3.000 fotografi e oltre 71.000 immagini raccolte: questi i dati della prima edizione "mondiale" della storia del concorso.
Edizione 2013
La storia di Wiki Loves Earth inizia nel 2013 da un'idea della comunità di Wikipedia in lingua ucraina. A questa prima edizione hanno partecipato 365 persone, caricando 11.736 immagini di 1.104 monumenti naturali o aree protette dell'Ucraina.